CV + Bibliografia

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Da Giugno 2018 Presidente dell’unione sportiva AŠZ-USD JADRAN che raggruppa le associazioni sportive di pallacanestro di Trieste e Gorizia: Dom, Sokol, Kontovel, Polet, Bor e Breg.  
Da Luglio 2012 Responsabile come consulente terapeutico del centro Family Garden, centro per le famiglie per sostegno alla genitorialità, concepimento e natalità.  
Da Febbraio 2010 Attività di libera professione come assistente sociale nello specifico: consulente dei conflitti e delle relazioni familiari, mediazione familiare, di coppia, sostegno alla genitorialità, counseling sociale.  
Da Febbraio 2008 Amministratore delegato e responsabile risorse umane presso l’azienda ISPEM srl e ISPEM d.o.o. .  
Ottobre 2005 – Settembre 2009 Membro del Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Friuli Venezia Giulia. Carica di Segretario Regionale. Ho svolto attività istituzionali per l’Ordine, sono stata membro della Commissione Deontologia, disciplinare, iscrizioni e cancellazioni, Responsabilità e dirigenza nei servizi e Comunicazione con gli iscritti.  
Giugno 2005 – Gennaio 2008 Assistente Sociale presso l’amministrazione comune del Comune di Duino Aurisina con inquadramento professionale di istruttore direttivo qualifica D1, svolto servizio presso Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito 1.1 .  
Dicembre 2004 – Giugno 2008 Presidente dell’associazione di volontariato @uxilia, ho svolto attività istituzionali e di amministrazione.  
Maggio – Marzo 2006 Responsabile per la progettazione, il collaudo e la realizzazione del progetto “DUE MONDI” , promosso dal Comune di Stregna (UD) e finanziato con fondi INTERREG III A – Italia – Slovenia.  
Dicembre 2004 – Maggio 2005 Educatrice presso la Cooperativa Sociale “2001 Agenzia Sociale”. Ho lavorato con tossicodipendenti, attività di assistenza domiciliare a soggetti affetti da HIV o da AIDS conclamato.  
Gennaio – Novembre 2004 Ho collaborato con la Cooperativa Sociale “La Quercia” attraverso un contratto di lavoro a progetto.

Ho lavorato come educatrice al progetto “Famiglie solidali – Dajmo si roko”, attivo nell’Ambito 1.1 Comune capofila Duino Aurisina, teso a promuovere la disponibilità delle famiglie e dei singoli del territorio, a sostenere e aiutare i minori e le loro famiglie in difficoltà.

 
Gennaio – Dicembre 2003 Ho svolto l’ aggiornamento del censimento delle alberature stradali e delle aree verdi del Comune di Trieste, per la società Agri 2000 di Bologna.
Giugno – Novembre 2002 Ho collaborato al censimento delle aree verdi delle scuole materne, elementari e medie del Comune di Trieste per la società Agri 2000 di Bologna.
Luglio – Dicembre 1999 Ho collaborato al censimento delle alberature stradali e delle aree verdi del Comune di Trieste per la società Agri 2000 di Bologna.

FORMAZIONE E ATTESTATI

Novembre 2019 Frequentato il corso di secondo livello di Pratica Metamorfica a Milano presso la scuola ARDE di Isabella Tavilla.
Maggio 2018 Frequentato il corso GENIO IN 21 GIORNI sistema per l’acquisizione di metodi di studio veloci e facili.
Maggio 2018 Partecipato corso di Public Speaking con OSM Bologna.
Aprile 2017 Frequentato il corso di primo livello di Pratica Metamorfica a Milano presso la scuola ARDE di Isabella Tavilla.
febbraio 2017 Partecipato corso di formazione Leadership Avanzato di OSM Bologna per il management.
Gennaio 2017 Partecipato corso di formazione Leadership Base di OSM Bologna per il management.
Novembre 2016 Partecipato corso di formazione Analisi I-Profile di OSM Bologna per la profilazione del personale.
Settembre 2014-Giugno 2015 Frequentato l’intero corso annuale LA SCUOLA DELLE DOULE  presso la Scuola di formazione ECOMONDO DOULA DI Mestre.
Ottobre – Dicembre 2013 Frequentato corso base di 16 ore per la comprensione delle cinque leggi biologiche –  Nuova Medicina Germanica a cura del dott. Giorgio Berdon
Maggio 2010 – Novembre 2012 Frequento il corso formativo triennale in BIO PSICO SOMATICA a Bologna con il prof. Jean Claude Badard.
24 Novembre 2008 Concluso positivamente e conseguito attestato di frequenza del CORSO DI PSICOLOGIA GIURIDICA organizzato dalla sezione di mediazione sistemica e consulenza tecnica e peritale del Centro Padovano di Terapia della Famiglia.oncluso positivamente il corso annuale di Psicologia Giuridica tenuto dal Centro Padovano di Terapia Familiare presso la sede di Trieste.
5 Dicembre 2007 Concluso corso con attestato per l’abilitazione all’uso del sistema di VMD Val.Graf. e dell’Ambiente e-GENeSys.
Sett. – Nov. 2006 Frequentato corso di 60 ore “Donne, politica e istituzioni – percorsi formativi per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali della politica”, organizzato dall’Università di Trieste, su iniziativa del Ministero per le Pari Opportunità.
Novembre 2004 Ho partecipato al corso “Guida all’Europa”, come collaborare con l’Unione Europea tramite i suoi programmi e finanziamenti.
Marzo 2004 Ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze del Servizio Sociale presso l’Università degli Studi di Trieste. La tesi che ho discusso s’intitola: “Giustizia minorile tra intervento sociale e decisione giudiziaria”. La valutazione è stata 110/110.
2002 Ho conseguito la certificazione ECDL BASE, corrispondenti ai moduli 1-“Concetti base della tecnologia dell’informazione”, 2-“Uso del computer e gestione dei file”, 3-“Elaborazione testi” e 7-“Reti informatiche”.
1997 Ho frequentato presso l’istituto “Dublin Language Istitute” a Dublino, Irlanda, il corso di lingua inglese (4 mesi), conseguendo un livello intermedio.
1996 Ho conseguito il diploma di maturità come Perito Agrario presso l’Istituto Tecnico Agrario Statale “Giovanni Brignoli”, con la votazione di 50/60.

PUBBLICAZIONI

Marzo 2007 Due mondi – Dva sveta. Ho curato la realizzazione dei capitoli: La ricerca, le prospettive emergenti e l’indagine sul campo; pubblicato da: Comune di Stregna / Sriednje, Comune di Prepotto e Občina Kanal ob Soči, programma di iniziativa comunitaria Interreg III A, Regione Friuli Venezia Giulia.

ARTICOLI SCRITTI

“Sostegno a distanza” pubblicato su Social News – ottobre 2006, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“Il consultorio familiare e i suoi compiti” pubblicato su Social News – dicembre 2005, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
 “I reati diminuiscono, ma restano espressioni del disagio” pubblicato su Social News – ottobre 2005, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“Il dramma secondo gli organi di stampa, una ricerca sull’infanticidio e abbandono dei minori” pubblicato su Social News – settembre 2005, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“La passività e l’attività dell’eutanasia” pubblicato su Social News – maggio 2005, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“I nostri bambini sono bambini poveri? l’UNICEF sulla condizione dei bambini nei paesi sviluppati” pubblicato su Social News – aprile 2005, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“Ricucire lo strappo per amore dei figli, il ruolo dei genitori nella comprensione del bene e del male” pubblicato su Social News – marzo 2005, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“L’abuso sui minori: alcuni aspetti sociali” pubblicato su Social News – febbraio 2005, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
”Giovanni Paolo II: la voce della famiglia” pubblicato su Social News – gennaio 2005, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“Corso GUIDA ALL’EUROPA, relazioni di convegno” pubblicato su Social News – dicembre 2004, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“Diffondere il PENSIERO” pubblicato su Social News – dicembre 2004, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“La politica sociale, un modello di rete sociale” pubblicato su Social News – dicembre 2004, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“Il ruolo del terzo settore nel contesto istituzionale” pubblicato su Social News – dicembre 2004, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“L’urlo di disperazione degli Ufficiali” pubblicato su Social News – novembre 2004, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“Alice, Pollicino, la Gabbanella e il Gatto, i diritti dei bambini e delle bambine a quindici anni dalla Convenzione Internazionale, esperienze di tutela e promozione” pubblicato su Social News – novembre 2004, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“Il sostegno dei disabili” pubblicato su Social News – ottobre 2004, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.
“La famiglia come prima istituzione sociale” pubblicato su Social News – settembre 2004, mensile di protezione sociale, Aut. Trib. Trieste n. 1089 del 20/07/2004.

AGGIORNAMENTI

8 febbraio 2008 Partecipato alla giornata di studio “Bioetica e Servizio Sociale” organizzato e promosso dall’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali.
13 dicembre 2007 Partecipato alla giornata di studio “Servizio Sociale e Microcredito” organizzato e promosso dall’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali.
15 Maggio 2006 Partecipato al corso “L’operatore a rischio. La prevenzione e la gestione della violenza a danno di chi è in attività nei servizi alla persona”, Tenuto da dott.sa Natalina Folla e dott.sa Rita Verzari, presso L’IRSSeS di Trieste.
11 Febbraio 2006 Partecipato al Convegno “Pedofilia: minori, vittime e colpevoli”, organizzato dal Comune di Trieste e dal Modavi di Milano.
1 – 2 Dic. 2005 Partecipato al seminario “I finanziamenti dell’Unione Europea nel settore delle politiche sociali”, tenuto dal prof. Pignatti, organizzato dall’I.R.S.Se.S. di Trieste.
9 Novembre 2005 Partecipato al seminario “Servizi alla persona e cittadini stranieri: cambiamenti e opportunità, tenuto dal prof. Agostinetto e dalla prof.ssa Fumagalli, organizzato dall’I.R.S.Se.S. di Trieste.
14 Ottobre 2005 Partecipato al seminario “La valutazione dell’intervento professionale dell’Assistente Sociale” tenuto dalla prof.ssa Campanini, organizzato dall’I.R.S.Se.S. di Trieste.
28-29 ottobre 2004 Partecipazione al Convegno Alice, Pollicino, la Gabbianella e il Gatto. I diritti dei bambini e delle bambine a quindici anni dalla Convenzione Internazionale: esperienze di tutela e promozione – organizzato da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Ufficio del Tutore Pubblico dei Minori, in collaborazione con Ist. Reg. per gli Studi di Servizio Sociale e Università degli Studi di Udine.
22 – 26 Aprile 2002 Partecipato al seminario italo tedesco “Servizio Sociale nel tempo di europeizzazione e di globalizzazione” presso l’Università di Servizio Sociale di Braunschweig – Germania.

RELATRICE AI CONVEGNI

14 Giugno 2010 Relatrice alla tavola Rotonda L’AFFIDO CONDIVISO, Luci ed ombre di un istituto che stenta a decollare, organizzato e promosso da Lions Club Trieste Host.
18 Maggio 2007 Relatrice al convegno “Affidamento minorile – storia, attualità e prospettive” organizzato a Trieste da Lions Club Trieste Host, @uxilia – Dipartimento di Giustizia Minorile. Al convegno ho presentato il progetto “Famiglie solidali” del Comune di Trieste.
24 marzo 2007 Relatrice al convegno: La malattia “dall’altra parte” quando ad ammalarsi sono gli operatori sanitari.
28 Gennaio 2006 Relatrice al convegno Regionale “Funzione ed Utilità dei Servizi di Mediazione” organizzato da Provincia di Pordenone e dal Centro di Mediazione Familiare Regionale LaDDeS Family FVG onlus. Tema presentato : “Promuovere la cultura della mediazione partendo dalle associazioni di volontariato”.
19 Marzo 2005 Organizzatrice, coordinatrice e relatrice del Convegno nazionale, presso l’Auditorium della Cultura di Gorizia, intitolato “Nuovi Genitori dalla Parte dei Figli”.

ATTIVITA’ DI TIROCINIO

Gennaio – Settembre 2003 Ho portato a termine positivamente il tirocinio del terzo anno previsto dal Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale. Il tirocinio l’ho svolto presso l’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Trieste.
Febbraio – Agosto 2002 Ho portato a termine positivamente il tirocinio del secondo anno previsto dal Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale. Il tirocinio l’ho svolto presso il Servizio Sociale del Comune di Duino Aurisina.

ATTIVITA’ NEL PRIVATO SOCIALE

Gennaio 2005 – Maggio 2008 Responsabile del progetto “Sostegno a distanza – Far away sponsoring” volto ad aiutare e sostenere i bambini vittime del maremoto avvenuto in Dicembre 2004 nel sud est asiatico. Il progetto è promosso dall’ONLUS Spes, fino ad ora sono state attivate 21 adozioni a distanza.
Settembre 2004 Come volontaria della SPES ho portato in Mozambico, medicinali antirettrovirali e ho svolto attività umanitaria presso il Centro di Prevenzione Verticale, presso il centro DREAM a Matola – Maputo (Mozambico).
Luglio 2004 Sono socio fondatore dell’organizzazione di volontariato @uxilia ONLUS.
Luglio 2004 Membro del comitato scientifico di Social News, mensile di protezione sociale e di volontariato.
2005 – 2006 Consulenza professionale volontaria su separazione giudiziale e consensuale dei coniugi presso l’associazione “Papà Separati” di Trieste e Udine.
Settembre 2003

Socio ordinario della SPES “Solidarietà all’educazione allo sviluppo” ONLUS di Trieste. Lo scopo della SPES è di effettuare interventi assistenziali volontari e gratuiti, rivolti a favore di persone svantaggiate.