la vita in famiglia

Come riconoscere le aggressioni verbali in famiglia tra coniugi

In famiglia esistono aggressioni verbali esplicite e non esplicite, quelle che credi siano delle semplici critiche ma in realtà nascondono pesanti affermazioni negative. Quando la tua comunicazione non è più fluida ma dentro di te percepisci una ferita.

Le aggressioni non esplicite spesso non sono solo non riconosciute ma spesso viene negato il riconoscimento.

Se le aggressioni verbali non vengono subito riconosciute, con il passare del tempo ti abituiamo a loro e pensi che siano solo normali critiche. Frasi che accetti senza problemi, ti abitui a loro.

In realtà sono dei macigni che si insediano nel tuo cuore e con il tempo lo rattristiscono. Con il tempo fanno crescere una barriera, un muro che ti fa diventare distaccata, non in armonia con il tuo coniuge. Ti allontana da lui.

Vediamo cosa sono le aggressioni verbali e come nascono?

Un modo succede quando tra di voi uni dei due inizia a sentenziare critiche generalizzate senza contestualizzare la situazione. “Sei sempre la solita i tuoi problemi dell’infanzia rovinano la nostra coppia.” “Tu non capisco niente, tua madre ti sta rovinando la vita e il nostro matrimonio.” “Non capisci mai quello che ti voglio dire!”

Sembrano frasi banali, dette senza intenzione di ferire, non sai nemmeno tu perché le dici. Fanno parte di una superficialità educativa.

Tipicamente succede quando si usa la parola SEMPRE, quando si aggancia a fatti e avvenimenti del passato che non sono attuali, quando ti sentì che non sei d’accordo, quando quello che dice lo risento come non vero.

Incredibile ma ferisce sia chi le ascolta che chi le dice. Non sono legati al presente alla situazione che stai vivendo ma si agganciano al tuo passato. Ai nodi familiari d’origine.

Il brutto è che ti fanno malo e alimentano un passato da interrompere. Voi veramente questo con il tuo coniuge, voi veramente questo tipo di relazione?? Trasmettere il tuo malessere!!

Come fare per liberarsene?

Un primo passo è saper ascoltarsi, riconoscerli e dargli consapevolezza. Sospendi il giudizio, ammetti a te stesso che stai giudicando una situazione non reale. Dai un nome al sentimento che vivi. Condividi il vissuti con il tuo coniuge dicendogli che stia agendo senza sapere quello che dici ma ripeti un modello comunicativo.

Con il passare del tempo diventeranno solo dei cortocircuiti comunicativo che si scioglieranno immediatamente e non si insidieranno nei vostri cuori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...